Voglia di Spagna ? Paella di pesce
INGREDIENTI:
Il Pesce
Cozze 1kg
Scampi 8
Calamari 500g
Gamberoni 8
Riso 400 g
Condimenti
Aglio 1 spicchio
Cipolla 1
Passata di pomodoro 200ml
Peperoncino fresco 1
Paprika dolce
Zafferano 2 bustine
Prezzemolo
Tempi di preparazione: 20 Minuti
Tempi di cottura: 30 Minuti
Difficoltà: Bassa
Metodo di cottura: Diretta
PREPARAZIONE DELLA RICETTA
- Iniziate dalla pulitura delle cozze, dopo aver effettuato tutte le procedure ponetele a cuocere in un tegame irrorato di olio d’oliva e copritele con un coperchio, fatele andare a fuoco vivace per 5 minuti circa il tempo necessario per farle schiudere. A termine della cottura scolatele raccoglietene il liquido di cottura che servirà per preparare il fumetto di crostacei.
(Ponete una parte dei carapaci in un tegame con la cipolla mondata e tritata, sfumate con del vino e aggiungete 1 litro di acqua che può essere anche quella di cottura delle cozze).
Aggiungete prezzemolo fresco e lasciate cuocere per almeno 30 minuti.
- Passate alla pulizia dei calamari, dopo averli sgusciati e lavati tagliateli ad anelli e teneteli da parte. Aprite il peperoncino fresco, rimuovete i semini interni con un coltellino e sminuzzatelo finemente tenetelo da parte, tritate anche il restante della cipolla e tenetela da parte.
- Passate ai crostacei rimanenti. Aprite gli scampi incidendo con una forbice la parte sotto, quindi incidete con un coltellino i gamberoni, cuoceteli a fuoco medio assieme nel vostro Wok Weber irrorato con olio d’oliva, basteranno pochi minuti.
- A questo punto trasferiteli e teneteli al caldo tenendo il liquido di cottura nella padella. Aggiungete il trito di cipolla, lo spicchio d’aglio pulito e diviso a metà e, dopo averli rosolati, aggiungete i calamari. Fateli cuocere per 5-10 minuti, quindi unite la passata di pomodoro il trito di peperoncino e il fumetto di crostacei.
- Aggiungete infine il riso, completate con la paprika e lo zafferano, salate e pepate e aggiungete le cozze sgusciate.
A cottura ultimata, potete aggiungere i gamberi e gli scampi tenuti da parte: potete disporli in maniera alternata tra loro e con le code verso l’esterno, quindi completate con le cozze con e senza guscio, tenute da parte in precedenza.
La vostra paella di pesce è pronta per essere servita.